La Sostenibilità Ambientale è una delle priorità della Fratelli Guarino.
Nella fase di progettazione e realizzazione dei nostri pellami eseguiamo sempre un computo che valuta i diversi impatti ambientali.
I processi sono sviluppati in maniera da avere un limite massimo di consumi in termini di vettori energetici e m3* di acqua.
Tutto questi parametri vengono riportati nelle nostre schede tecniche di prodotto e monitorati secondo lo schema della Norma ISO 14001.
*m3 (metri cubi)
Sicurezza chimica
L’azienda ha istituito un severo protocollo di analisi per garantire un prodotto sicuro e conforme alle normative.
Ogni singolo lotto di produzione prima di essere immesso sul mercato subisce un
TEST nel quale si vanno ad accertare che tutti i parametri CHIMICI rientrino nei limiti previsti.
I TEST che effetuiamo sono:
- Determinazione Cr VI
- Determinazione Ftalati
- Determinazione Formaldeide
- Presenza di Ammine Aromatiche Proibite
- Presenza di Fenoli Clorurati
Sicurezza tecnologica
A secondo della destinazione d’uso è previsto un protocollo di TEST FISICI.
Vogliamo in questo modo garantire che i prodotti soddisfino le caratteristiche tecnologiche necessarie ai nostri clienti per compiere le loro lavorazioni.
Con le strumentazioni a disposizione possiamo compiere i seguenti test:
- Solidità alla luce
- Solidità del colore all’acqua
- Migrazione del colore su PVC
- Resistenza all’abrasione
- Resistenza allo strappo
- Resistenza allo strofinio
- Adesione della Rifinizione
Certificazioni
La Fratelli Guarino ha aderito a Norme che ne certificano la Qualità (ISO 9001), l'Impatto Ambientale (ISO 14001) e la Tracciabilità dei prodotti (ISO 16484).
ISO 14001:
E’ la norma che specifica i requisiti di un sistema di gestione Ambientale.
L’ottenimento di questa certificazione passa attraverso una ben definita politica aziendale in tema ambientale. La 14001 prevede anche la conoscenza di tutti gli aspetti e gli impatti ambientali dei prodotti commercializzati.